Spedizione gratuita sopra i 69€ in tutta italia

Home
Specialità di cioccolato

Spedizione gratuita sopra i 69€ in tutta italia

La nostra storia

Metà 800

Il sogno di Marcello

Marcello Grandazzi nasce nel 1820. In questa foto è ritratto davanti alla sua pasticceria-confetteria, fondata intorno alla metà dell’Ottocento.
La sua passione per l’arte dolciaria verrà poi raccolta dal figlio, Angelo Grandazzi, conosciuto affettuosamente come “l’Angiulin”, il cui cammino si intreccerà con quello della famiglia Cabalà, attuale proprietaria dell’azienda.
Sebbene la gestione non sia più in mano ai Grandazzi, il nome del fondatore è stato conservato, in omaggio alle sue origini e alla tradizione da cui tutto ha avuto inizio.

1927

Il cuore dolce del paese

Angelo Grandazzi portò avanti l’attività, aprendo anche un nuovo laboratorio (la sede attuale dell’Officina del Cioccolato) affiancandolo al celebre Bar Grandazzi, che ben presto divenne un punto di riferimento per la comunità locale.
Nel frattempo, in Germania, i genitori di Giusto Cabalà gestivano un albergo con ristorante e bar. Giusto, ancora giovanissimo, trascorse un’estate lavorando in Italia, dove fu ospitato dalle zie, che gestivano il Bar Cabalà. Fu proprio lì che conobbe Angelo, che gli fece da mentore e gli trasmise i segreti del mestiere e introducendolo al mondo della pasticceria. Col tempo, l’attività di Angelo venne affidata a Giusto e al suo amico Luigi Origgi.
Nel 1927, la gestione passò ufficialmente nelle mani dei due soci, dando inizio a un nuovo capitolo nella storia aziendale.
In questa fotografia li vediamo ritratti insieme a Linda e Mimy, testimoni di quel momento di transizione.
Scorrendo le immagini, si possono ripercorrere momenti preziosi della vita del bar e della pasticceria tra gli anni ’30 e ’50, tra tradizione, innovazione e un forte spirito di famiglia.

1956

Un bar, una famiglia, una storia

Nel 1956 la guida della pasticceria e del bar passa a Giovanni Cabalà, padre delle attuali proprietarie.
In questa foto, Giovanni (il secondo da destra) è ritratto insieme ai suoi fidati collaboratori, protagonisti di una nuova stagione di crescita.
Negli anni successivi, la gestione del bar viene affidata alla famiglia Marta, mentre il giovane Giovanni Cabalà concentra le sue energie sulla produzione di pasticceria all’ingrosso.
Rifornisce bar e ristoranti del territorio e realizza torte per eventi speciali come matrimoni, comunioni e ricorrenze, mantenendo sempre alta l’attenzione per la qualità delle materie prime e la cura artigianale nella lavorazione dei dolci.

2004

Tre sorelle, una sola passione

In questa foto del 2004 (anno in cui ci fu il passaggio da Pasticceria Grandazzi a L’Officina del Cioccolato) sono ritratte Paola, Alessandra e Cristiana, figlie di Giovanni.
Paola, la maggiore, è stata la prima a entrare in azienda dopo gli studi, seguendo le orme del padre. Con passione e dedizione apprende da lui l’arte della pasticceria artigianale, diventando un’abile pasticcera e continuando a custodire la tradizione.
Negli anni ’90 subentrano in azienda anche Alessandra e Cristiana, portando un bagaglio di esperienze accademiche e professionali maturate anche all’estero.
Ognuna, con la propria formazione e personalità, dà un contributo prezioso e unico, arricchendo l’azienda con nuove idee e competenze, pur restando fedele allo spirito artigianale e alla tradizione di famiglia.

Oggi

Un nuovo nome, lo stesso amore

A partire dai primi anni 2000, le sorelle Cabalà scelgono di concentrarsi sull’arte del cioccolato in tutte le sue forme, dando vita a una nuova fase della storia aziendale.
Nel 2004 la trasformazione diventa ufficiale: nasce “L’Officina del Cioccolato” passando da pasticceria a cioccolateria.
Grazie alla partecipazione a fiere, ai riconoscimenti ricevuti e alla risonanza in articoli di giornale, i loro prodotti iniziano a viaggiare ben oltre i confini italiani, arrivando in tutto il mondo; dai prestigiosi magazzini Harrods di Londra fino agli Emirati Arabi. Rimanendo sempre aggiornate, le sorelle hanno saputo valorizzare il proprio lavoro anche attraverso i canali digitali, come il sito web e i social media, creando un legame diretto con clienti di tutto il mondo e raccontando, giorno dopo giorno, la passione che anima la loro cioccolateria.

Il Team

Il team di Officina del Cioccolato ci mette impegno, passione, cuore e… la faccia!

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop